Ricetta per: -10 persone
Tempo di preparazione: meno di 2 ore
Tempo di cottura: più di 2 ore
INGREDIENTI
Per la meringa (devono essere fatti due impasti per realizzare tutti gli strati, gli ingredienti sotto elencati sono per un impasto)
250 g di albumi (circa 8 uova)
500 g di zucchero semolato
2 cucchiaini di farina di mais
2 cucchiaini di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema
10 g o 3 fogli di gelatina
50 ml di acqua fredda
700 ml di latte intero
1 baccello di vaniglia, tagliato per la lunghezza per raschiare i semi all’interno
112 g di zucchero semolato
5 tuorli d’uovo
2 uova intere
45 g di farina di mais
Un pizzico di sale
64 g di burro
190 ml di panna
Per la decorazione
Frutti di bosco
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Rivesti la teglia per biscotti Le Creuset con carta da forno e disegna dei cerchi con il seguente raggio su ciascuna: 24 cm, 20 cm, 18 cm, 15 cm, 8 cm, 2 cm
Meringa:
In un miscelatore elettrico dotato di frusta, sbatti gli albumi fino a montarli. Aggiungi gradualmente lo zucchero semolato, un cucchiaio alla volta. Continua a montare fino a quando la miscela diventa liscia e non più granulosa.
Setaccia la farina di mais sulla meringa e aggiungi l’aceto e la vaniglia. Monta per altri 5-10 secondi per amalgamare. Togli la meringa dal miscelatore, pulisci la ciotola e la frusta e ripetere il processo per preparare un secondo impasto.
Dischi di meringa:
Con la sac a poche, utilizza il beccuccio rotondo e fai i dischi con uno spessore di circa 1 cm; liscia la superficie e ripeti per tutti i piani. Utilizza il beccuccio a stella per creare il cerchio più piccolo (in alto) Utilizzalo anche per decorare i bordi dei singoli cerchi. Cuoci le meringhe a 120 °C per 30 minuti, quindi riduci la temperatura a 100 °C e continua a cuocere per 1 ½ - 2 ore fino a quando la meringa non è completamente secca. Spegni il forno e lascia raffreddare la meringa nel forno. Conserva i dischi in un contenitore ermetico al massimo per una settimana
Crema Diplomatica:
Bagna la gelatina in acqua fredda in un piccolo contenitore. Scalda il latte con il baccello di vaniglia e i semi precedentemente estratti. Sbatti lo zucchero, i tuorli d’uovo, le due uova intere, la farina di mais e il sale insieme. Incorpora gradualmente il latte caldo nella miscela di uova, facendo attenzione a non aggiungerne troppo contemporaneamente. Filtra e getta il baccello di vaniglia. Versa la miscela in una casseruola a fuoco medio e cuoci, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa. Sciogli la gelatina per 5-10 secondi nel microonde, facendo attenzione a non bruciarla. Quindi, incorporala rapidamente nella crema calda. Monta il burro a crema. Copri la crema con la pellicola trasparente e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Monta la panna e incorporala nella crema oramai raffreddata. Copri e lasciala riposare al freddo fino a quando non è ferma. La crema può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Per assemblare:
Posiziona il disco più grande su un piatto piano Le Creuset da 27 cm. Usa la sac a poche o spalma la crema diplomatica sulla base e ripeti con gli strati rimanenti. Completa con il disco più piccolo. Puoi decorare con i frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo. Servi la Pavlova immediatamente per evitare che la meringa si ammorbidisca.
Consigli: Se vuoi creare una Pavlova che duri tutta la sera, glassa ogni strato con la crema al burro alla vaniglia per dare maggiore stabilità. Per i tuoi ospiti puoi creare delle mono porzioni di Pavlova con crema diplomatica o una Pavlova destrutturata alla Eton Mess.