
25 Years of Fashion Connection
Serravalle Designer Outlet
Il podcast de Linkiesta Etc powered by Serravalle Designer Outlet, che racconta le connessioni tra moda, musica, viaggio, sostenibilità, territorio con la voce narrante di Giuliana Matarrese e 10 ospiti speciali.
"Nell’occasione del suo 25° anniversario, Serravalle Designer Outlet racconta questo quarto di secolo della moda attraverso le voci di professionisti che si sono distinti per il loro approccio rivoluzionario e che hanno cambiato davvero le carte in tavola, cosi come ha fatto Serravalle Designer Outlet in Italia."

Puntata: 01. Fashion Connections with Matteo Ward.
Dietro le quinte del fashion system tra moda, produzione sostenibile e nuovi scenari.
Nel primo appuntamento con il podcast 25 Years of Fashion Connections by Serravalle Designer Outlet, Linkiesta Etc ha incontrato Matteo Ward, imprenditore e promotore della sostenibilità, oggi CEO di IO Fashion Textiles & Home, società che affianca le aziende nel loro percorso verso una maggiore sostenibilità.
Giuliana Matarrese e Matteo hanno indagato il tema delle connessioni tra moda, produzione, tracciabilità e sostenibilità, esplorando passato, presente e nuovi scenari possibili.
“Le parole, tracciabilità, trasparenza, fino a dieci anni fa erano irrilevanti nel nostro sistema. Non facevano parte del vocabolario del sistema moda. Oggi invece non esiste un brand al mondo, o gruppo al mondo, che non abbia queste parole nel proprio sito web. Il mio obiettivo è avere un impatto a livello globale. Restituire alla moda la possibilità di diventare pioniera di uno stile di vita più responsabile.”

Puntata: 02. Fashion Connections with Giada Biaggi.
Moda e comicità: lo stile sul palco di una stand up comedian
Nella seconda puntata di 25 Years of Fashion Connections by Serravalle Designer Outlet, Linkiesta Etc ha chiacchierato senza filtri con Giada Biaggi, scrittrice e stand up comedian che ha fatto delle connessioni tra moda, placo e filosofia il suo tratto distintivo.
“Nella mia vita c'è troppa moda e quindi non portarla sul palco mi sembrava una forma di ipocrisia. La moda comunque è un linguaggio aggiuntivo. Non penso che vestirsi alla moda debba far sì che si appartenga a un club esclusivo, ma vuol dire creare un'interconnessione attraverso il linguaggio. Si possono avere diversi stili ma parlare la stessa lingua. La moda crea comunità, e anche la comicità ha avuto una sua estetica e ce l'ha tuttora. Penso al Saturday Night Live dove le comiche sono anche icone fashion e sono in front row insieme alle influencer e alle top model.”

Puntata: 03. Fashion Connections with Sara Sozzani Maino..
Credere nelle nuove generazioni, esplorare le connessioni moda tra realtà emergenti, cultura e business.
Nella terza puntata di 25 Years of Fashion Connections by Serravalle Designer Outlet, Linkiesta Etc ha parlato di moda, talenti e connessioni con Sara Sozzani Maino, Creative Director @fondazionesozzani, International New Talent and Brands Ambassador @milanfashionweek. “Ho iniziato questo lavoro non perché l'ho scelto, ma come dico sempre, perché la moda mi ha scelto. Ho avuto la fortuna e la possibilità di lavorare con Franca Sozzani, che era mia zia, la quale mi ha aperto la porta di Vogue Italia. Ho sempre pensato poi che avrei aperto anche io la porta agli altri, e quindi il mio percorso di ricerca di talenti emergenti è nato un po' in modo naturale.”
“Quello che trovo più interessante oggi è trovare realtà piccole, che però danno molta attenzione ai valori della cultura, perché poi è quella la cosa più importante, ovviamente l’atto economico è fondamentale, ma la nuova generazione ha un altro punto di vista su come fare business: non è solo un discorso di business economico, ma anche e soprattutto di business valoriale”.

Puntata: 04. Fashion Connections with Toni Thorimbert.
Credere nella fotografia come strumento per connettere le persone e portare alla luce il loro potenziale. Liberare l’immaginario, conoscere, esplorare e documentare nuovi linguaggi.
Nella quarta puntata di 25 Years of Fashion Connections by Serravalle Designer Outlet, Linkiesta Etc ha parlato di fotografia, moda, musica e editoria con Toni Thorimbert, reporter, ritrattista, affermato fotografo di moda e art director. “Ho avuto la scintilla con la moda fotografando gli abiti di Roberto Cappucci. Dove ho visto che l’alta moda poteva essere un oggetto artistico di straordinaria rilevanza”. Fotografo di reportage, di moda, di grandi personaggi, Thorimbert passa dal reportage ai ritratti di attori e celebrities evolvendo sempre il suo stile. “Negli anni 80 è nata la moda come oggi la conosciamo. E le grandi star, da Stallone a Jennifer Lopez, venivano in Italia perché era la moda a portarli. Poi ho lavorato tanti anni con Gianni Versace, il nostro rapporto è nato con una foto, dove gli chiedo di posare facendo il segno di V come Vittoria, V come Versace. Lui si prestò allo scatto e da lì è nato il nostro sodalizio”.

Episode: 05. Fashion Connections with Noemi.
Moda e musica, due linguaggi che raccontano noi stessi e il mondo che ci circonda. Esplorare il cambiamento e connettersi con...
Nella quinta puntata di 25 Years of Fashion Connections by Serravalle Designer Outlet, Linkiesta Etc ha parlato di musica, moda e nostalgia con la cantante Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti. Ogni outfit rappresenta un messaggio, un linguaggio aggiunto per Noemi: “Penso ad mio pezzo che si intitola Non sono io, dove indosso una maschera-gioiello che da un lato mi incornicia il viso e dall’altro pone l’attenzione sulla bocca e il mento. Una maschera che è frutto della volontà di raccontare anche il tema della canzone, dove mi trasformo in un’androide, una cyborg. Ma usare la moda vuol dire anche connettersi con sé stessi”. Noemi, che negli anni ha cambiato più volte pelle nel corso della sua carriera, ci racconta come “la trasformazione sia parte di una forte consapevolezza che ci permette di mantenere la nostra essenza anche nella metamorfosi di corpo e mente”.
Leggi la prossima news